La Cervetta è un’antica impresa gonzaghesca del periodo medievale. Il candido animale, ritenuto capace di percepire i pericoli e ritratto con una zampa alzata nell’atto di colpire con il suo zoccolo l’infido serpente, trova la sua forza rivolgendo lo sguardo verso il sole raggiante. La accompagna un cartiglio sotto forma di nastro fasciante, che reca la scritta in tedesco antico “bider craft”, cioè “contra possanza”. La cervetta diventa così un’allegoria della vigilanza verso i pericoli e la violenza, da affrontarsi con spirito attento ma magnanimo e pacificatore, degno di un grande principe.
La Cervetta è più volte raffigurata all’interno del famoso Palazzo Ducale, fastosa residenza della famiglia Gonzaga; si trova nell’ala medievale e nel Castello di San Giorgio, qui dipinta dal grande Andrea Mantegna per il marchese Ludovico nella celeberrima Camera Picta. Insieme ad altri simboli allegorici, esprime e testimonia gli ideali e i principi del signore che la esibisce
Di seguito tutti i servizi inclusi nel prezzo alla Cervetta
LA CERVETTA si trova nella zona monumentale della città: passeggiando tra piazze e palazzi antichi, con pochi passi l’ospite raggiunge la celeberrima reggia gonzaghesca di Palazzo Ducale, la rinascimentale Basilica albertiana di S.Andrea, il sontuoso Palazzo Te, il settecentesco Teatro Scientifico del Bibiena, la romanica Rotonda di S.Lorenzo. Se il tempo a disposizione lo permette, altri gioielli minori dell’arte e della storia mantovana si propongono alla visita: l’imponente Palazzo di S.Sebastiano, il medievale Palazzo della Ragione, lo scrigno del Museo Diocesano, il giuliesco Duomo, la palatina Basilica di S.Barbara. In alternativa o a conclusione di un’intensa giornata culturale, la vicinanza al lago permette passeggiate nel verde, escursioni con la navigazione fluviale e percorsi in bicicletta, con possibilità di noleggio in prossimità della residenza; per i più sportivi, le ciclabili, che si snodano sulle rive dei laghi, permettono piacevoli attività di corsa all’insegna del relax. Per coloro che desiderano conoscere Mantova anche attraverso le sue tradizioni gastronomiche, alcuni locali caratteristici si propongono all’ospite nelle immediate vicinanze della residenza.